2 Commenti
Avatar di User
Avatar di Angelo Cofone

Spesso siamo stati portati a credere che l’equilibrio sia dato da una fusione degli elementi della dicotomia. Invece, quando per natura non è possibile trovare una sintesi di questo tipo, la strada più efficace è quella di avere una integrazione “compromesso”. Come un coro a due voci, o un piano ed un violino: due voci ben distinte, due strumenti ben distinti, riconoscibili, diversi. Si alternano, possono suonare o cantare insieme. Producono una armonia speciale anche grazie alla dissonanze. L’arte ce lo mostra spesso in tutti i modi, ma per le nostre menti la sintesi è più accettabile, per tanti motivi. Purtroppo la sintesi è annichilimento, mentre

l’integrazione è diversità e ricchezza, ed è una strada che richiede una mentalità aperta e duplice, in grado di convivere con un problema irrisolto: quello del dualismo. E trarne qualcosa di utile.

Expand full comment
Avatar di Fabio Riva

Dici bene caro Alfonso, il punto difficile è proprio l'ultimo: riconoscere nell'altro, che ha idee, posizioni e opinioni diverse, come l'opportunità di imparare qualcosa e di ottenere risultati che nessuno aveva in tasca singolarmente. Di fatto, invece che considerarlo complementare, lo sforzo più comune è quello di vederlo nemico o peggio di delegittimarlo. Allo stesso tempo credo che occorra anche essere attenti nel distinguere "gli altri" in buona fede - nella mia esperienza la maggioranza - da chi effettivamente ti attacca usando le idee come un pretesto. Fortunatamente sono pochi.

Expand full comment